# | Documento | Autore | Titolo | Periodico (data) | Riassunto |
213931 | IDG941206262 | Camero Pompeo
| Le competenze del comune e le attribuzioni del ... | Nuova rass. legisl. dottr. giur., an.... | Con una breve nota l' A. sottolinea che la l. 225/1992, istitutiva
del Servizio nazionale della Protezione civile, ha fissato le
rilevanti competenze del Comune sull' attivita' di protezione civile,
attribuendo i relativi poteri al Sindaco quale capo dell'
amministrazione, e non gia' quale uf... |
213932 | IDG941206263 | Adinolfi Luigi
| Concessione di servizi e nuova normativa in tem... | Nuova rass. legisl. dottr. giur., an.... | L' A. formula alcune osservazioni in ordine al disegno di legge in
materia di opere pubbliche, approvato finora dalla sola Camera dei
deputati, ed illustra anzitutto le linee fondamentali dell' istituto
della "concessione di servizi", richiamandosi a vari precedenti
giurisprudenziali. Chiaris... |
213933 | IDG941206264 | Bonaretti Loris
| Nascita e morte dell' unita' produttiva
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., an.... | |
213934 | IDG941206265 | Carnevale Pietro
| Amministrazione straordinaria delle imprese in ... | Nuova rass. legisl. dottr. giur., an.... | L' A. si occupa dell' istituto dell' amministrazione straordinaria
delle grandi imprese in crisi, di cui alla l. 95/1979. Dopo un' ampia
illustrazione delle procedure previste per l' attuazione di tale
istituto, sottolinea le complesse funzioni che il giudice
amministrativo deve svolgere in q... |
213935 | IDG941206266 | Pisicchio Giuseppe
| Codice penale: proposta di riforma
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., an.... | |
213936 | IDG941206267 | Carotenuto Alfonso
| La previdenza pubblica in mezzo al guado
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., an.... | |
213937 | IDG941206268 | Marazzi Alberto
| La disciplina in materia sanitaria. Gli atti de... | Nuova rass. legisl. dottr. giur., an.... | Il d.lg. 502/1992, nel prevedere la riorganizzazione delle USL, ha
disposto che il direttore amministrativo, il direttore sanitario e il
consiglio dei sanitari debbano esprimere il proprio parere al
direttore generale su varie attivita' e provvedimenti di sua
competenza. L' A. svolge in propo... |
213938 | IDG941206269 | Giglio Marcello
| Diritto alla salute ed all' ambiente salubre
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., vol... | L' A. commenta ampiamente la sentenza della Corte di Cassazione n.
2092/1992, dalla quale e' stata riconosciuta la possibilita' che la
p.a. sia condannata dal giudice ordinario alla rimozione di un' opera
illegittima, in quanto lesiva del diritto soggettivo alla salute ed
all' ambiente salubr... |
213939 | IDG941206270 | Piraino Leto Angelo
| La tutela ambientale
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., vol... | L' A. commenta brevemente la sentenza della Corte di Cassazione n.
5172/1979, che ha ammesso la configurabilita' di un diritto all'
ambiente salubre, inquadrato tra i diritti inviolabili. Si tratta,
ormai, di un diritto autonomo, sia rispetto al diritto di proprieta'
che al diritto alla salut... |
213940 | IDG941206271 | Mele Eugenio
| Le novita' legislative in materia di responsabi... | Nuova rass. legisl. dottr. giur., an.... | |
213941 | IDG941206272 | De Marco Eugenio
| La riforma delle competenze amministrative del ... | Riv. amm. Rep. it., an. 145 (1994), f... | |
213942 | IDG941206273 | Caianiello Girolamo
| Controlli della Corte dei conti sulle entrate e... | Riv. amm. Rep. it., an. 145 (1994), f... | |
213943 | IDG941206274 | Palomba Vincenzo
| Osservazioni in tema di applicazione del potere... | Riv. amm. Rep. it., an. 145 (1994), f... | |
213944 | IDG941206275 | Di Stasi Giovanni
| La natura giuridica dei rapporti di utenza dei ... | Riv. amm. Rep. it., an. 145 (1994), f... | |
213945 | IDG941206276 | Noto Roberto
| Brevi note per una riflessione sulla privatizza... | Riv. amm. Rep. it., an. 145 (1994), f... | |
213946 | IDG941206277 | Vaccaro Clara
| "Disciplina della proroga degli organi amminist... | Riv. amm. Rep. it., an. 145 (1994), f... | E' stato reiterato per l' ennesima volta il decreto-legge contenente
norme sulla proroga degli organi amministrativi. L' A. osserva
preliminarmente come questo modo di agire del Governo sia contrario
ai principi costituzionali in materia di decretazione d' urgenza.
Esamina poi il contenuto de... |
213947 | IDG941206278 | Nobile Riccardo
| Diritto di accesso, procedimento e tutela giuri... | Riv. amm. Rep. it., an. 145 (1994), f... | Si tratta di un' analisi della l. 241/1990 in materia di procedimento
amministrativo e di diritto di accesso agli atti amministrativi. In
particolare, l' A. intende verificare se l' "actio ad exibendum",
prevista dall' art. 25 comma 5, sia o meno esperibile quando la
pretesa di accedere agli ... |
213948 | IDG941206279 | Lo Sardo Carmelo
| Collocamento obbligatorio al lavoro delle categ... | Riv. amm. Rep. it., an. 145 (1994), f... | Con il d.lg. 546/1993, recante modifiche e integrazioni al d.lg.
29/1993 in materia di pubblico impiego, sono stati apportati
cambiamenti anche alle norme concernenti le assunzioni obbligatorie
per le categorie protette. L' articolo esamina brevemente tali
modifiche, muovendo diversi rilievi ... |
213949 | IDG941206280 | Cianfanelli Cristina
| Nota a Corte costituzionale n. 442 del 1993 in ... | Riv. amm. Rep. it., an. 145 (1994), f... | Con la sentenza in epigrafe la Corte Costituzionale e' nuovamente
intervenuta sulla questione di legittimita' dell' art. 5 bis d.l.
333/1992, convertito in l. 359/1992, in materia di calcolo dalla
indennita' di esproprio. L' A., richiamato il contenuto della norma
sottoposta all' esame della ... |
213950 | IDG941206281 | Miele Tommaso
| "L' intrasmissibilita' agli eredi della respons... | Riv. amm. Rep. it., an. 145 (1994), f... | La decisione in commento, a parere dell' A., rappresenta un ulteriore
passo avanti nella evoluzione della giurisprudenza della Corte dei
Conti sulla questione dell' azione di responsabilita' amministrativa
nei confronti degli eredi degli amministratori degli Enti locali. L'
A. esamina la norm... |
213951 | IDG941206282 | Simonetti Luca
| Titoli minerari, prestazioni in natura e riserv... | Riv. amm. Rep. it., vol. amb000, an. ... | La massima della decisione annotata afferma che "l' obbligo di
versamento allo Stato di aliquote di prodotto in natura (c.d.
"royalties"), previsto dagli artt. 33 e 66 della legge n. 613 del 21
luglio 1967 a carico dei titolari di concessione di coltivazioni di
idrocarburi, non si applica ai ... |
213952 | IDG941206283 | Giacchetti Salvatore
| La legge sul procedimento tre anni dopo
| Riv. amm. Rep. it., an. 145 (1994), f... | |
213953 | IDG941206284 | Amorosino Sandro
| Profili delle amministrazioni pubbliche negli s... | Riv. amm. Rep. it., an. 145 (1994), f... | L' A. traccia il quadro dell' evoluzione storica che ha portato, nel
corso del XIX secolo, alla configurazione dell' amministrazione negli
Stati liberali europei. Esamina quindi brevemente le funzioni dell'
amministrazione nello Stato liberale e la sua suddivisione tra centro
e periferia.
|
213954 | IDG941206285 | Cacciavillani Ivone
| Il nuovo condono edilizio (appunti di prima let... | Riv. amm. Rep. it., an. 145 (1994), f... | |
213955 | IDG941206286 | Borella Alberto
| Minisanatoria in materia di opere pubbliche nel... | Riv. amm. Rep. it., an. 145 (1994), f... | Si tratta di un commento particolareggiato dell' art. 6 del
decreto-legge sul condono edilizio, che detta norme in materia di
definizione del contenzioso in materia di opere pubbliche. L' A.
giudica tali norme inadeguate e di scarsa efficacia.
|
213956 | IDG941206287 | Castronovo Giuseppe
| Appalti pubblici: necessaria una maggiore pubbl... | Riv. amm. Rep. it., an. 145 (1994), f... | |
213957 | IDG941206288 | Napolitano Salvatore
| Le procedure di gara per l' affidamento degli a... | Riv. amm. Rep. it., an. 145 (1994), f... | |
213958 | IDG941206289 | Centofanti Laura
| Lo smaltimento dei rifiuti nella recente giuris... | Riv. amm. Rep. it., vol. amb000, an. ... | |
213959 | IDG941206290 | Lo Sardo Carmelo
| Assegni accessori connessi alle pensioni "tabel... | Riv. amm. Rep. it., an. 145 (1994), f... | L' A., attraverso una breve ma approfondita analisi della normativa
sulla materia, sottopone a critica la decisione del Ministero del
Tesoro di sospendere l' erogazione degli assegni accessori connessi
alle pensioni "tabellari". A suo giudizio, infatti, la fruizione
degli assegni accessori da... |
213960 | IDG941206291 | De Angelis Isabella
| Ancora brevi cenni in materia di accesso ai doc... | Riv. amm. Rep. it., an. 145 (1994), f... | Le pronunce in epigrafe riguardano l' accesso ai documenti
amministrativi, riferendosi in particolare a documenti di concorsi
pubblici. L' A. richiama la normativa sulla materia e analizza
adesivamente le decisioni del Consiglio di Stato.
|