# | Documento | Autore | Titolo | Periodico (data) | Riassunto |
217171 | IDG951202761 | de Tilla Maurizio
| Sulla rinnovazione tacita della locazione
| Riv. giur. edil., an. 38 (1995), fasc... | |
217172 | IDG951202762 | de Tilla Maurizio
| Sull' azione di ripetizione dei canoni non dovuti
| Riv. giur. edil., an. 38 (1995), fasc... | La sentenza in nota afferma che: 1) il termine semestrale per l'
azione di ripetizione delle somme indebitamente corrisposte dal
conduttore decorre dalla data in cui l' immobile viene posto
concretamente nella effettiva disponibilita' del locatore; 2) il
conduttore che permanga nel godimento ... |
217173 | IDG951202763 | Sandulli Maria Alessandra, Sandulli Nicola
| La giurisprudenza costituzionale sulla tutela d... | Riv. giur. edil., vol. amb000, an. 38... | La giurisprudenza costituzionale in materia di centri storici,
osservano gli AA., e' quantitativamente scarsa, ma di notevole
interesse. L' intervento e' volto principalmente all' analisi di due
pronunce costituzionali: la n. 118/1990 e n. 388/1992. La prima ha
dichiarato infondata la questio... |
217174 | IDG951202764 | De Falco Vincenzo
| Le associazioni temporanee di imprese: il raggr... | Riv. giur. edil., an. 38 (1995), fasc... | |
217175 | IDG951202765 | Pepe Vincenzo
| Beni culturali e prevenzione
| Riv. giur. edil., vol. amb000, an. 38... | |
217176 | IDG951202766 | Mantini Pierluigi
| Scenari evolutivi del diritto urbanistico
| Riv. giur. edil., vol. amb000, an. 38... | |
217177 | IDG951202767 | Joerger Gernot
| Il reclutamento nell' amministrazione pubblica ... | Riv. trim. sc. amm., an. 41 (1994), f... | |
217178 | IDG951202768 | Thedieck Franz
| La cultura amministrativa francese e tedesca a ... | Riv. trim. sc. amm., an. 41 (1994), f... | |
217179 | IDG951202769 | Dubois Nicolas Alexandre
| Quarant' anni di formazione continua alla Commi... | Riv. trim. sc. amm., an. 41 (1994), f... | |
217180 | IDG951202770 | Iker-De Marchi Laura
| Verso uno Statuto pubblico dei partiti politici... | Riv. trim. sc. amm., an. 41 (1994), f... | |
217181 | IDG951202771 | Pertek Jacques
| Struttura e strategia comunitarie: i condiziona... | Riv. trim. sc. amm., an. 41 (1994), f... | |
217182 | IDG951202772 | Balducci Massimo
| Burocrazia comunitaria e amministrazioni nazion... | Riv. trim. sc. amm., an. 41 (1994), f... | |
217183 | IDG951202773 | Bina Palmisano Maria
| Diplomatici ed esperti: il caso della Direzione... | Riv. trim. sc. amm., an. 41 (1994), f... | |
217184 | IDG951202774 | Fragola Augusto
| L' impugnativa di atti e provvedimenti dell' au... | Trib. amm. reg., an. 21 (1995), fasc.... | Affrontando il tema dei rimedi giuridici previsti per le iniziative
assunte dall' Autorita' garante della concorrenza e del mercato, l'
A. esamina quali siano i mezzi di impugnativa predisposti dall'
ordinamento nei confronti dei provvedimenti assunti dall' Autorita'.
Si domanda poi se sia ac... |
217185 | IDG951202775 | Staffini Paolo
| Brevi spunti in tema di nullaosta amministrativo
| Trib. amm. reg., an. 21 (1995), fasc.... | |
217186 | IDG951202776 | Vetro Antonio
| La "comunicazione" con invito a dedurre del pro... | Trib. amm. reg., an. 21 (1995), fasc.... | |
217187 | IDG951502777 | Volker Paul A.
| L' indipendenza delle banche centrali. Valori e... | Dir. ec., (1994), fasc. 2, pag. 279-294
| |
217188 | IDG951502778 | Bianchi Tancredi
| Riflessioni sulle considerazioni finali del Gov... | Dir. ec., (1994), fasc. 2, pag. 295-304
| |
217189 | IDG951502779 | Padoa Schioppa Tommaso
| Servizi pubblici efficienti come condizione per... | Dir. ec., (1994), fasc. 2, pag. 305-313
| |
217190 | IDG951502780 | Caia Giuseppe
| La responsabilita' gestionale del direttore del... | Dir. ec., (1994), fasc. 2, pag. 315-327
| |
217191 | IDG951502781 | Fornaciari Davoli Livia
| Economia e disoccupazione
| Dir. ec., (1994), fasc. 2, pag. 329-333
| Il rapporto annuale dell' OCSE ha accolto la tesi americana di una
maggiore flessibilita' del lavoro e di una progressiva riduzione
delle protezioni sociali esistenti come uniche possibilita' per
uscire dalla crisi occupazionale in cui versano i Paesi
industrializzati, soprattutto europei. L'... |
217192 | IDG951502782 | Alfieri Laura Margherita
| Indicazioni sugli effetti dell' introduzione di... | Dir. ec., vol. amb000, (1994), fasc. ... | L' A. propone alcuni interventi specifici a tutela dell' ambiente
che, unitamente ad adeguate misure fiscali, potrebbero essere
orientati alla valorizzazione di iniziative per la creazione di nuovi
posti di lavoro.
|
217193 | IDG951502783 | Basenghi Francesco
| Ambiente e occupazione: spunti critici per una ... | Dir. ec., vol. amb000, (1994), fasc. ... | |
217194 | IDG951502784 | Davolio Massimo
| In margine all' economia dell' ambiente: l' esi... | Dir. ec., vol. amb000, (1994), fasc. ... | Attraverso una considerazione del valore in un significato piu' ampio
e comprensivo, come tutto cio' che il sistema produce e che puo'
essere in grado di contribuire al miglioramento qualitativo della
vita, anche nel futuro, l' A. giunge ad un approccio nuovo alle
problematiche ambientali che... |
217195 | IDG951502785 | Gozzi Alberto
| Ambiente e occupazione: nuove sfide per l' indu... | Dir. ec., vol. amb000, (1994), fasc. ... | Premesse alcune considerazioni sul c.d. sviluppo sostenibile, ossia
quel ciclo di crescita economica che risulti effettiva e di
apprezzabile durata, e sulle implicazioni occupazionali connesse al
tema dei beni naturali, l' A. concentra l' attenzione sui seguenti
argomenti: investimenti, busin... |
217196 | IDG951502786 | Ingletti Vito
| La questione energetica: possibili scenari e ip... | Dir. ec., vol. amb000, (1994), fasc. ... | |
217197 | IDG951502787 | De Carli Paolo
| I consorzi operativi e di sviluppo industriale ... | Dir. ec., (1994), fasc. 2, pag. 357-375
| |
217198 | IDG951502788 | Levi Alberto
| La natura giuridica degli incentivi retributivi... | Dir. ec., (1994), fasc. 2, pag. 377-420
| |
217199 | IDG951502789 | Ramajoli Margherita
| Osservazioni in tema di procedimento previdenzi... | Dir. ec., (1994), fasc. 2, pag. 421-446
| |
217200 | IDG951502790 | Chiummariello Miriam
| Il diritto e l' amministrazione delle acque. St... | Dir. ec., vol. amb000, (1994), fasc. ... | L' A. passa in rassegna gli interventi svolti al convegno organizzato
presso la sede FAO nei giorni 15-16 marzo 1994 dell' Associazione
internazionale per il Diritto delle acque (AIDA), sezione italiana,
con il patrocinio del CNR e sotto il patronato della FAO e del
Ministero dell' Ambiente. ... |