Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
21841IDG811301392valitutti salvatore riflessioni sul rapporto tra un "caso" e le gar...Tempo, an. 38 (1981), fasc. 142 (26 m...l' a. sottolinea che il caso della loggia massonica "p 2" pone in questione sia il diritto della massoneria a rimanere un' associazione segreta, sia l' essenza stessa del diritto di associazione. in particolare rileva la mancanza nella legislazione di una specifica individuazione dei criteri ...
21842IDG811301393tieri dino duro intervento nel corso dell' assemblea della...Tempo, an. 38 (1981), fasc. 146 (30 m...nel suo intervento al convegno roberto mazzotta (ministro per le regioni) ha osservato che il sistema democratico sta correndo in italia gravi rischi ed e' necessario un recupero di credibilita' nelle istituzioni operato attraverso un impegno civile che deve investire tutti coloro che voglion...
21843IDG811301394armaroli paolo convegno di costituzionalisti a firenze. insidi...Tempo, an. 38 (1981), fasc. 146 (30 m...nel corso del convegno silvano tosi ha rilevato l' abuso della decretazione d' urgenza e il calo del tasso di conversione dei decreti legge; ha inoltre osservato come negli ultimi 15 anni siano stati stanziati miliardi per piu' della meta' della nuova spesa. tosi ha auspicato una nuova discip...
21844IDG811301395armaroli paolo al convegno fiorentino dell' associazione di st...Tempo, an. 38 (1981), fasc. 147 (31 m...nel corso del convegno andrea manzella (docente di diritto parlamentare e consigliere di stato) ha rilevato la carenza, da parte del nostro governo, di strumenti istituzionali di attuazione programmatica e di indirizzo e l' esistenza di un solo strumento straordinario di legislazione: il decr...
21845IDG811301396fedele vittorio celebrati i trenta anni della "rivoluzione verd...Tempo, an. 38 (1981), fasc. 147 (31 m...gli interventi al convegno hanno preso in considerazione gli effetti positivi della riforma fondiaria sulla produttivita' agricola ed hanno sottolineato la diversita' di risultati con gli interventi adottati negli anni '60 e '70. bartolomei (ministro dell' agricoltura) ha osservato come la ri...
21846IDG811301397berlinguer enrico gerarchie ecclesiastiche e referendum sull' abo...Unita', an. 58 (1981), fasc. 102 (1 m...l' a. critica gli interventi sempre piu' frequenti della gerarchia ecclesiastica italiana sulla questione del referendum al quale e' sottoposta la legge sull' aborto. la chiesa puo' ovviamente esortare i fedeli ad osservare i doveri derivanti dalla loro fede religiosa, ma non puo' condurre un...
21847IDG811301398zarri adriana; (a cura di santini alceste) la teologa e studiosa adriana zarri. perche' io...Unita', an. 58 (1981), fasc. 102 (1 m...l' a. (teologa e scrittrice cattolica) spiega le motivazioni in base alle quali un credente puo' votare "no" alla abrogazione della legge n. 194 sull' aborto proposta dal "movimento per la vita"; fonda le proprie argomentazioni sul principio della autonomia del civile rispetto al religioso ma...
21848IDG811301399manca eugenio ieri a roma la grande assemblea nazionale dell'...Unita', an. 29 (1981), fasc. 17 (4 ma...nel corso del convegno le donne hanno espresso i loro motivi a favore di un doppio "no" al referendum sull' aborto pur tenendo presente la drammaticita' dell' argomento e i problemi ad esso collegati. si sono dette favorevoli al mantenimento della vigente legge che rappresenta una conquista s...
21849IDG811301400d' alessio aldo sara' aperto da una relazione dell' on. lagorio...Unita', an. 58 (1981), fasc. 104 (5 m...l' a., in occasione della conferenza nazionale sui problemi delle servitu' militari, rileva lo stato di disagio e di preoccupazione che sussiste, soprattutto in alcune regioni, a causa dei gravami derivanti dagli insediamenti militari. giudica un pericoloso errore politico rinunciare alla pol...
21850IDG811301401mennella giuseppe f. approvato al senato il provvedimento per le zon...Unita', an. 58 (1981), fasc. 106 (7 m...l' a. informa in merito alla approvazione da parte del senato del provvedimento per il risanamento e la ricostruzione delle aree terremotate della basilicata e della campania. riferisce i principali contenuti della normativa, che comprende anche interventi edilizi nella citta' di napoli prece...
21851IDG811301402g.f.m. approvata ieri anche dal senato. tribunali mili...Unita', an. 58 (1981), fasc. 107 (8 m...l' a. informa in merito alla approvazione da parte del senato del disegno di legge che modifica in maniera rilevante alcune norme sui tribunali militari. il provvedimento prevede, tra l' altro, la presenza minoritaria degli ufficiali nei tribunali, l' istituzione della corte d' appello, la sc...
21852IDG811301403notari claudio la proposta al congresso nazionale apertosi ier...Unita', an. 58 (1981), fasc. 107 (8 m...nel corso del convegno il sunia (sindacato unitario inquilini assegnatari) ha elaborato una piattaforma per affrontare l' emergenza-casa. antonio bordieri (segretario generale del sunia) ha indicato le iniziative per realizzarla e, nel rilevare la gravita' della situazione nel settore della c...
21853IDG811301404angeloni giancarlo un convegno del cnr a cinque anni dalla nascita...Unita', an. 58 (1981), fasc. 107 (8 m...i partecipanti al convegno hanno rilevato il fallimento dei progetti finalizzati nel campo della ricerca scientifica, ed hanno lamentato carenze e irresponsabilita' dello stato nel settore. hanno sottolineato l' esigenza di valorizzare i risultati gia' acquisiti, invece di inventare nuovi str...
21854IDG811301405redazione chiaromonte: cambiare la politica agraria Unita', an. 58 (1981), fasc. 121 (24 ...l' a. riassume l' intervento di gerardo chiaromonte a conclusione della conferenza. egli ha sottolineato l' urgenza di una nuova direzione politica che sappia far fronte all' inflazione e ai problemi del momento, che porti avanti un piano di aumento della produzione e della produttivita' in a...
21855IDG811301406violante luciano chiedendo un controllo politico. ma c' e' chi p...Unita', an. 58 (1981), fasc. 121 (24 ...l' a. osserva che le inchieste della magistratura nei confronti di calvi e della massoneria hanno provocato rabbiose reazioni in alcuni ambienti, come era prevedibile. e' pero' preoccupante che autorevoli esponenti del psi colgano l' occasione per chiedere il controllo del ministro di grazia ...
21856IDG811301407razzi massimo a genova un convegno sul tema aborto. dopo la v...Unita', an. 29 (1981), fasc. 20 (25 m...il convegno ha affrontato i problemi dell' attuazione della legge n. 194 sull' aborto, della obiezione di coscienza, delle minorenni, dei diversi gradi di funzionamento della legge nelle regioni italiane. tullia carettoni (senatrice della sinistra indipendente e presidente nazionale dell' uni...
21857IDG811301408maglie m. giovanna il convegno nazionale a roma su "sperimentazion...Unita', an. 58 (1981), fasc. 122 (26 ...in apertura di convegno achille occhetto (responsabile della sezione scuola del pci) ha giudicato favorevole il momento per una ripresa del cammino della riforma universitaria, che per i comunisti e' ancora tutta da fare. insieme alla riforma, ha detto occhetto, deve procedere la sperimentazi...
21858IDG811301409maglie m. giovanna concluso il convegno del pci sui temi della rif...Unita', an. 58 (1981), fasc. 123 (27 ...nel corso del convegno pino fasano (responsabile del pci per i problemi universitari) ha insistito sulla importanza che la riforma universitaria si presenti quale azione di costruzione che impegni direttamente i soggetti istituzionali, sociali e politici che agiscono nell' universita'. albert...
21859IDG811301410acconciamessa m. i problemi delle zone terremotate in una serrat...Unita', an. 58 (1981), fasc. 124 (28 ...l' a. segnala le dichiarazioni e gli interventi del gruppo di lavoro del pci sui problemi di ricostruzione delle zone danneggiate dal terremoto; il gruppo e' formato dai rappresentanti della regione campagnia, della basilicata, del piemonte. l' a. rileva pertanto che e' di opinione comune l' ...
21860IDG811301411g.c.a. scienziati, docenti e ricercatori al dibattito ...Unita', an. 58 (1981), fasc. 125 (29 ...i partecipanti al convegno hanno preso in esame la proposta comunista di riforma dell' organizzazione della ricerca scientifica. antonino cuffaro (responsabile della sezione ricerca scientifica del pci) ha sottolineato l' indilazionabilita' di una politica della ricerca che superi la framment...
21861IDG811310049smuraglia carlo problemi del lavoro. la riforma del collocament...Rinascita, an. 38 (1981), fasc. 14 (3...l' a. formula alcune considerazione critiche sul decreto legge 14 febbraio 1981, n. 24 in materia di collocamento nelle zone terremotate. ne sottolinea alcuni aspetti positivi pur sostenendo che sarebbe stato piu' opportuno inserire e coordinare la nuova normativa straordinaria in quella sull...
21862IDG811310050barcellona pietro il vero nodo del dibattito sulle riforme istitu...Rinascita, an. 38 (1981), fasc. 15 (1...l' a. sostiene che le proposte avanzate da craxi e visentini per le riforme istituzionali esprimono un disegno politico opposto e sono fortemente contraddittorie fra di loro. dall' analisi delle due proposte emergono, pero', secondo l' a., alcuni punti di contatto e, in particolare, la tenden...
21863IDG811310051bozzi aldo; (a cura di redazione) il parere del presidente del pli. quali modific...Rinascita, an. 38 (1981), fasc. 15 (1...l' intervistato sostiene che la riforma del regolamento della camera dovrebbe tendere a realizzare soprattutto i seguenti obiettivi: stabilire un equilibrato rapporto tra la funzione dei gruppi parlamentari e quella dei singoli deputati, i quali hanno un inalienabile status personale protetto...
21864IDG811310052pulitano' domenico informazione. c' e' un limite "democratico" all...Rinascita, an. 38 (1981), fasc. 16 (1...in particolare il dibattito si e' incentrato sul ruolo dell' informazione di fronte al terrorismo organizzato in italia. i giornalisti hanno rivendicato l' autonomia e la specificita' del sistema di informazione che non e' una funzione dello stato. secondo l' a., questo non significa estrania...
21865IDG811310053mar.n. scuola. per l' istruzione elementare il tempo s...Rinascita, an. 38 (1981), fasc. 16 (1...l' a. riferisce sui lavori del convegno nel quale sono stati dibattuti i temi di un progetto di riforme dei programmi delle scuole elementari. mentre per l' istruzione elementare tutto e' rimasto fermo ai programmi ermini disegnati nel 1955, nel sistema di istruzione sono cambiate molte cose ...
21866IDG811310054ramat marco la magistratura e il paese dopo la sentenza. lo...Rinascita, an. 38 (1981), fasc. 17 (2...l' a. si richiama alla sentenza di catanzaro sulla strage di piazza fontana e premette che e' molto improbabile che sul piano giudiziario possa ancora farsi qualcosa. secondo l' a., poi, nel bilancio negativo della sentenza va inserita la sconfitta giudiziario-istituzionale. all' interno dell...
21867IDG811310055violante luciano carceri: mentre esplode la violenza il governo ...Rinascita, an. 38 (1981), fasc. 17 (2...l' a. sostiene che le proposte del ministro della giustizia, dall' amnistia alle misure di eccezionale severita' per i detenuti piu' pericolosi, sono del tutto inadeguate a fronteggiare la grave situazione esistente nelle carceri italiane. nel carcere, afferma l' a., si riflette la crisi dell...
21868IDG811301413de siervo ugo constatate le carenze dell' istituto occorre or...Discussione, an. 29 (1981), fasc. 23 ...l' a. affronta il problema dell' uso dello strumento referendario osservando come sia urgente una riforma della legislazione che lo regola. giudica un errore alzare il "quorum" di firme richieste per l' approvazione di una richiesta referendaria in quanto per fare cio' sarebbe necessario modi...
21869IDG811301414salvarani gianni la proposta della uil per l' autoregolamentazione Lav. it., an. 7 (1981), fasc. 2-3 (20...l' a. osserva che i recenti scioperi nel settore dei trasporti hanno riproposto il problema della regolamentazione del diritto di sciopero. si dichiara favorevole ad un codice di autoregolamentazione sindacale, inserito nei contratti collettivi e recepito dalla legge. il contenuto del codice ...
21870IDG811301415bugli bruno l' autodisciplina va bene se inserita dentro i ...Lav. it., an. 7 (1981), fasc. 5 (3 fe...l' a. sottolinea l' importanza dell' approvazione di un codice di autoregolamentazione sindacale dell' esercizio del diritto di sciopero da parte dei sindacati confederali dei trasporti. resta ora il problema di rendere efficace e vincolante per tutti questo codice. il suo inserimento nei con...
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati