Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
21901IDG811301446mammi' oscar i "falsi problemi" non hanno prevalso Nuova polizia, an. 5 (1981), fasc. 4,...l' a. (presidente della commissione interni della camera dei deputati, affari della presidenza del consiglio affari interni e di culto enti pubblici) rileva che l' attuazione della riforma della pubblica sicurezza, recentemente approvata, ha creato dei rapporti piu' stretti tra cittadini ed a...
21902IDG811301447milani eliseo una svolta importante Nuova polizia, an. 5 (1981), fasc. 4,...l' a. (deputato del pdup) sottolinea che l' attuazione della riforma della pubblica sicurezza vede ristretti in un ambiente molto limitato i diritti sindacali del personale della pubblica sicurezza. in particolare l' a. rileva che la riforma istituisce il divieto di iscrizione ai partiti per ...
21903IDG811301448biondi alfredo recupero della democrazia Nuova polizia, an. 5 (1981), fasc. 4,...l' a. (deputato del pli) delinea le linee generali ed i principi fondamentali della riforma della pubblica sicurezza attualmente trasformata in legge. in primo luogo la conquista fondamentale della pubblica sicurezza consiste nella smilitarizzazione e soprattutto nel riconoscimento dei diritt...
21904IDG811301449boato marco il merito e' solo della polizia Nuova polizia, an. 5 (1981), fasc. 4,...l' a. (deputato del pr) segnala, in riferimento alla riforma della pubblica sicurezza attualmente trasformata in legge, l' esistenza di una volonta' politica che ha un sottile potere di controllo sulle decisioni della camera dei deputati, la quale infatti non ha esitato ad approvare meccanica...
21905IDG811301450rodota' stefano le opinioni. in difesa dei giudici scomodi Panorama, an. 19 (1981), fasc. 791 (1...l' a. critica quanti ritengono che giornalisti e magistrati siano i veri responsabili di certi scandali come quello concernente la loggia p2. quando si attacca la magistratura in quanto tale, e si propongono riduzioni della sua indipendenza, si vuole andare ben oltre la sacrosanta reazione co...
21906IDG811301451brusadelli stefano referendum. tiriamo le somme dopo il 17 maggio....Settimanale, an. 8 (1981), fasc. 22 (...
21907IDG811301452villani silvano costituita a trieste una associazione tra i con...Corr. sera, an. 20 (1981), fasc. 21 (...l' a. informa che i familiari di malati mentali si sono recentemente raccolti a roma nell' arap (associazione per la riforma dell' assistenza psichiatria); un' associazione del genere e' sorta anche a milano e in altre citta'. l' a. riferisce le opinioni di alcuni psichiatrici in merito alla ...
21908IDG811301453pinna alberto ad alghero assistenti e aiuti ospedalieri discu...Corr. sera, an. 106 (1981), fasc. 128...i partecipanti al convegno si sono detti delusi per il cattivo funzionamento della riforma sanitaria. la relazione di pietro paci (segretario della anaao, associazione nazionale aiuti e assistenti ospedalieri) ha tracciato un quadro non incoraggiante sia dello stato di attuazione del servizio...
21909IDG811301454felicetti fabio si e' aperto a bari con la relazione di muriald...Corr. sera, an. 106 (1981), fasc. 132...i partecipanti al convegno hanno rilevato come l' attivita' dei giornalisti si sia svolta negli ultimi anni fra mille difficolta' ma come la fnsi (federazione nazionale della stampa italiana) sia riuscita a resistere alla lottizzazione. paolo murialdi (presidente uscente della fnsi) ha rievoc...
21910IDG811301455segre giuliano le distorsioni del sistema fiscale italiano nei...Corr. sera, an. 106 (1981), fasc. 132...l' a. rileva che il sistema di tassazione sulla casa, composto di ben 9 tipi di tributi, e' irto di contraddizioni, quali il mancato coordinamento delle rendite catastali al nuovo reddito misurato per legge dall' equo canone. in questa situazione si inseriscono le proposte formulate da revigl...
21911IDG811301456felicetti fabio ieri la relazione del segretario uscente agosti...Corr. sera, an. 106 (1981), fasc. 133...i partecipanti al convegno hanno rilevato nei loro interventi come l' attivita' dei giornalisti abbia tenuto nonostante i numerosi attacchi costituiti dal terrorismo eversivo, dalla crisi dello stato e dalle resistenze ai processi di riforma. piero agostini (segretario uscente della fnsi, fed...
21912IDG811301457felicetti fabio a bari s' accende il dibattito tra i delegati. ...Corr. sera, an. 106 (1981), fasc. 134...l' a. informa che nel corso del congresso si e' accesa una polemica alquanto accesa fra le varie "correnti" del sindacato dei giornalisti sul problema della lottizzazione e della dipendenza dai partiti. nel corso della giornata e' poi intervenuto il presidente della federazione editori, giova...
21913IDG811301458felicetti fabio ore decisive al congresso della federazione del...Corr. sera, an. 106 (1981), fasc. 135...al congresso e' intervenuto giorgio santerini, il quale ha polemizzato con la attuale gestione della federazione della stampa ed ha auspicato un cambiamento delle cose. analoghe critiche sono state mosse da mario cervi, mentre sandro cardulli ha evidenziato quanto di buono e' stato fatto in q...
21914IDG811301459felicetti fabio alla conclusione con l' elezione del presidente...Corr. sera, an. 106 (1981), fasc. 136...nel corso del congresso si e' votato per eleggere il presidente e il consiglio nazionale del sindacato dei giornalisti. gli interventi precedenti la votazione avevano sottolineato il bisogno di ridare credibilita' alla fnsi (federazione nazionale della stampa italiana) e la necessita' di defi...
21915IDG811301460felicetti fabio rinviata la nomina del segretario e dei viceseg...Corr. sera, an. 106 (1981), fasc. 137...nel corso del congresso piero agostini (segretario uscente della fnsi, federazione nazionale della stampa italiana) e' stato eletto nuovo presidente del sindacato dei giornalisti. il congresso ha eletto anche i componenti del consiglio nazionale. i 3 principali schieramenti, "rinnovamento", l...
21916IDG811301461beria di argentine a. la polemica dopo la proposta socialista di una ...Corr. sera, an. 106 (1981), fasc. 140...l' a. fa riferimento al progetto socialista di sottoporre i magistrati del pubblico ministero al controllo dell' esecutivo o del parlamento. per una corretta valutazione della proposta, l' a. ritiene opportuno prendere in considerazione i lavori preparatori della costituzione. riferisce i var...
21917IDG811301462beria di argentine a. dopo la proposta socialista di riforma. la posi...Corr. sera, an. 106 (1981), fasc. 141...l' a. osserva che nel nostro ordinamento sono contemplate norme che assicurano nel loro complesso l' indipendenza esterna del pubblico ministero, con conseguenza che sembrerebbero illegittime le norme di un futuro ordinamento che ne riducessero la latitudine. inoltre per piu' di 30 anni il di...
21918IDG811301463pennacchini erminio tribuna aperta. non abbandoniamo a loro stessi ...Corr. sera, an. 106 (1981), fasc. 143...l' a. (presidente del comitato parlamentare per il controllo sui servizi d' informazione e sicurezza, e sul segreto di stato) osserva che il clamore suscitato dalle azioni terroristiche e dalle vicende della p2 ha gettato discredito sulle forze di polizia e dei servizi segreti. e' necessario ...
21919IDG811301464trombadori antonello tribuna aperta. la lotta al terrorismo non puo'...Corr. sera, an. 106 (1981), fasc. 143...l' a. (deputato del pci) lamenta che nella lotta al terrorismo si siano registrate mancanze e debolezze; afferma che pertanto tutte le forze democratiche debbono combattere il terrorismo con maggiore fermezza, cominciando con il ratificare il trattato europeo sulla lotta al terrorismo.
21920IDG811301465cordero franco come dev' essere suddiviso il lavoro dei vari m...Corr. sera, an. 106 (1981), fasc. 149...l' a. (ordinario di procedura penale nell' universita' di roma) illustra i criteri preposti alla suddivisione dei procedimenti fra i vari magistrati. sottolinea la ambiguita' dell' istituto della connessione, che provoca talvolta accese discussioni fra i vari magistrati. tali discussioni, piu...
21921IDG811301466pisapia gian domenico perche' i "processoni" rischiano di rallentare ...Corr. sera, an. 106 (1981), fasc. 149...l' a. (docente di procedura penale all' universita' di milano) affronta il problema della divisione del lavoro fra i magistrati. il codice di procedura penale prevede che la connessione tra piu' procedimenti determina la competenza del giudice che procede per il reato piu' grave. tale meccani...
21922IDG811301467li gobbi alberto nonostante i suoi 87 mila caduti. come "sparisc...Giornale, an. 8 (1981), fasc. 128 (2 ...l' a., dopo aver ricordato che l' esercito italiano ha sostenuto un ruolo essenziale nella resistenza, nota con rammarico come, nella legge recentemente approvata dal parlamento, che prevede contributi per le associazioni combattentistiche, l' associazione nazionale dei combattenti delle forz...
21923IDG811301468pajardi piero l' uomo e i diritti civili. una conquista irrin...Giornale, an. 8 (1981), fasc. 131 (5 ...l' a. afferma che vi e' una palese contraddizione con le dichiarazioni dei diritti dell' uomo che caratterizzano le costituzioni di questo secolo, ed il modo di vivere dei paesi che hanno adottato tali costituzioni. l' a. sostiene quindi la necessita' di adeguare i propri modelli di vita ad u...
21924IDG811301469gozzer giovanni gli impegni onorati con cinque mesi di ritardo ...Giornale, an. 8 (1981), fasc. 133 (7 ...l' a. prende in esame la questione della sospensione degli scrutini delle scuole medie, ed afferma che putroppo tale sospensione era l' unico mezzo valido a disposizione degli insegnanti per ottenere quegli aumenti stipendiali che erano stati promessi 5 anni fa e che non erano mai arrivati pe...
21925IDG811301470valitutti salvatore la licenza di scuola media. un esame inconclude...Giornale, an. 8 (1981), fasc. 136 (11...l' a. rileva come l' esame di licenza media, cosi' come riformato dalla legge n. 348, e' assolutamente privo di senso. l' a. porta ad esempio il fatto che per materia come disegno e ginnastica e' prevista la prova orale. l' a. afferma infine che se vi e' obbligo di studiare, vi debbono essere...
21926IDG811301471merli gianfranco; (a cura di costi bruno) un incontro con gianfranco merli, padre indiscu...Giornale, an. 8 (1981), fasc. 1435 (1...l' a. si dichiara piuttosto soddisfatto di quanto e' stato fatto in italia per la tutela dell' ambiente e ripercorre sinteticamente il cammino compiuto in questi ultimi anni anche grazie alle leggi che portano il suo nome. nel 1976 la legge merli obbligo' le imprese a dotarsi di impianti di d...
21927IDG811301472candura francesco provvedimenti pericolosi. egualitarismo all' un...Giornale, an. 8 (1981), fasc. 144 (20...l' a. critica duramente il provvedimento che, in nome di un assurdo egualitarismo, dispone la creazione all' universita' di un enorme numero di posti che dovrebbero consentire a tutti gli aventi titolo di diventare professori "associati". si prevede inoltre che, in un secondo tempo, si arrive...
21928IDG811301473valitutti salvatore il precariato eterna piaga della nostra scuola:...Giornale, an. 8 (1981), fasc. 145 (21...l' a. ritiene che il problema piu' grave della scuola italiana sia quello degli insegnanti sia dal punto di vista quantitativo che da quello qualitativo. sotto il primo aspetto la scuola italiana e' quella che ha, in europa, il maggior numero di insegnanti in rapporto agli alunni; aumenta inf...
21929IDG811301474sterpa egidio in parlamento la riforma della scuola secondari...Giornale, an. 2 (1981), fasc. 24 (22 ...l' a. rileva come la commissione istruzione della camera dei deputati, dopo un' approfondita indagine conoscitiva, abbia ora a disposizione una serie di elementi sui quali riflettere in vista della riforma della scuola secondaria superiore. la fase di dibattito che ora prende il via, avra' co...
21930IDG811301475orlando federico passata l' euforia, i nostri psichiatri d' assa...Giornale, an. 8 (1981), fasc. 152 (30...l' a. affronta il problema della assistenza psichiatrica facendo riferimento a 2 convegni: quello tenutosi a trieste a cura degli "psichiatri democratici italiani", e quello svoltosi a roma a cura del cnr. a roma gli psichiatri avevano affermato che, chiuso il manicomio, questo puo' essere ai...
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati