Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
42241IDG861301914Colasanti Franco Nei bilanci '85 presentati al Parlamento per il...Sole, an. 122 (1986), fasc. 77 (2 apr...
42242IDG861301915Melideo Nicola Un bilancio dei primi progetti presentati in ba...Sole, an. 122 (1986), fasc. 77 (2 apr...La l. 28 febbraio 1986, n. 44 ha convertito il d.l. 30 dicembre 1985, n. 786 sull' imprenditoria giovanile nel Mezzogiorno. A due mesi di distanza dal provvedimento, l' A. ne analizza il funzionamento attraverso l' esame del comportamento di quattro categorie di soggetti: i giovani; le associ...
42243IDG861301916De Dominicis Giuseppe La Cassazione boccia il rifiuto di mansioni sup...Sole, an. 122 (1986), fasc. 77 (2 apr...Quando due o piu' lavoratori subordinati, temporaneamente assegnati a mansioni superiori a quelle normalmente svolte, negano le prestazioni ad essi richieste, continuando, per altro, a rimanere in servizio per l' esecuzione del lavoro ordinario, incorrono in un vero e proprio inadempimento co...
42244IDG861301917Stasio Donatella Per il minorato psichico collocamento "non prot...Sole, an. 122 (1986), fasc. 77 (2 apr...Chi e' affetto da minorazioni psichiche non ha diritto al collocamento obbligatorio perche', a causa della sua ridotta capacita' di intendere e di volere, non e' in grado di adempiere gli specifici obblighi derivanti dal rapporto di lavoro. E' quindi legittimo il rifiuto di assumere un minora...
42245IDG861301918De Luca Aldo La disciplina previdenziale dei permessi accord...Sole, an. 122 (1986), fasc. 78 (3 apr...L' art. 7 della l. 9 dicembre 1977, n. 903 estende al padre lavoratore, anche se adottivo o affidatario, il diritto di assentarsi dal lavoro, in alternativa alla madre lavoratrice, fruendo dei benefici economici contemplati dalla speciale legislazione che tutela la maternita'. L' INPS ha rite...
42246IDG861301919Selmin Alessandro La circolare ministeriale interpreta restrittiv...Sole, an. 122 (1986), fasc. 78 (3 apr...Con la circolare 10 dicembre 1985, n. 3092/C, il Ministero dell' Industria ha fornito chiarimenti su alcuni punti della nuova normativa sul ruolo agenti e rappresentanti di commercio. L' A. esamina alcuni temi, ritenuti di immediato interesse per gli operatori, per quanto riguarda: l' ostativ...
42247IDG861301920Granelli A.E. La decisione del magistrato e' indipendente dal...Sole, an. 122 (1986), fasc. 78 (3 apr...L' A. si richiama ad un precedente intervento di Oliviero Drigani (gia' riassunto) in tema di oblazione fiscale. In questo articolo l' A. riassume le ragioni del proprio persistente convincimento secondo cui al giudice penale non e' consentito, e tanto meno fatto obbligo, di subordinare l' ob...
42248IDG861301921Carobene Benito Le disposizioni del d.p.r. n. 13/1986 per appli...Sole, an. 122 (1986), fasc. 79 (4 apr...Il d.p.r. 1 febbraio 1986, n. 13 contiene "Norme risultanti dalla disciplina prevista dall' accordo intercompartimentale di cui all' art. 12 della legge-quadro sul pubblico impiego 23 marzo 1983, n. 93, relativo al triennio 1985-87". L' A. analizza le diverse disposizioni nel seguente ordine:...
42249IDG861301922Gragnani Umberto Diritto di famiglia: le alternative a disposizi...Sole, an. 122 (1986), fasc. 80 (5 apr...
42250IDG861301923Bertuzzi Alberto Quando il cittadino non intende comportarsi da ...Sole, an. 122 (1986), fasc. 80 (5 apr...
42251IDG861301924De Dominicis Giuseppe Sentenza delle sezioni unite della Cassazione. ...Sole, an. 122 (1986), fasc. 81 (6 apr...
42252IDG861301925Agnelli Giovanni I tempi sono favorevoli alla liberalizzazione d...Sole, an. 122 (1986), fasc. 82 (8 apr...
42253IDG861301926R.E. Vino al metanolo: giovedi' il Governo vara nuov...Sole, an. 122 (1986), fasc. 82 (8 apr...L' A. riassume la vicenda della sofisticazione del vino mediante metanolo, richiamando i provvedimenti d' emergenza presi dal Governo ed evidenziando le conseguenze sulle esportazioni di vino. Espone i principali aspetti in cui si articola un decreto legge di imminente pubblicazione teso a pr...
42254IDG861301927Pica Federico Il rinvio della tassa per i servizi e' dovuto a...Sole, an. 122 (1986), fasc. 82 (8 apr...
42255IDG861301928Carabini Orazio In tutte le agenzie sara' affisso un cartello c...Sole, an. 122 (1986), fasc. 83 (9 apr...
42256IDG861301929Moroni Silvio Agevolati i rappresentanti dello sport, dimenti...Sole, an. 122 (1986), fasc. 83 (9 apr...
42257IDG861301930Gerelli Emilio Ecologia ed economia. Assieme al danno c' e' lo...Sole, an. 122 (1986), fasc. 84 (10 ap...L' A. procede ad un esame della situazione relativamente al collocamento doloso di rifiuti tossici nel nostro Paese. Secondo l' A., questa attivita' ha assunto tali dimensioni e diffusione da far ritenere che ci si trovi di fronte a nuove manifestazioni di delinquenza organizzata, da affronta...
42258IDG861301931Guasti Francesco Il ruolo del perito dopo l' adeguamento alla se...Sole, an. 122 (1986), fasc. 84 (10 ap...La nuova normativa emanata in tema di societa' di capitali per adeguamento alla seconda Direttiva CEE, induce l' A. ad affrontare la disciplina dei conferimenti in natura quale risulta dalla nuova formulazione legislativa. In particolare, per quanto riguarda il coordinamento delle disposizion...
42259IDG861301932Massaro Marino Impugnativa per illegittimita' costituzionale d...Sole, an. 122 (1986), fasc. 85 (11 ap...Il Commissario del Governo ha impugnato le due leggi della Regione Sicilia sul condono edilizio, ritenute di dubbia costituzionalita', perche' intervengono in materia di diritto penale, quindi al di fuori della competenza regionale. L' A. riassume i motivi dell' impugnazione e riferisce su al...
42260IDG861301933Basile Nicola Dante Vino al metanolo: drastiche misure per decreto ...Sole, an. 122 (1986), fasc. 85 (11 ap...L' A. illustra alcune iniziative del Governo prese per fronteggiare la crisi del vino sofisticato al metanolo. In particolare, illustra e commenta il decreto legge contenente sanzioni penali e amministrative contro gli avvelenatori, e teso a prevenire eventuali reclami da parte dei Paesi este...
42261IDG861301934De Dominicis Giuseppe In negozi e uffici ritorna la liberta' d' affit...Sole, an. 122 (1986), fasc. 85 (11 ap...L' A. commenta positivamente la decisione della Corte Costituzionale che ha considerato illegittima la norma della l. 5 aprile 1985, n. 118 che, di fatto, prorogava i contratti di locazione degli immobili destinati ad attivita' commerciali e alberghiere. L' A. ripercorre le vicende giurisprud...
42262IDG861301935Mazzei Nando In negozi e uffici ritorna la liberta' d' affit...Sole, an. 122 (1986), fasc. 85 (11 ap...La Corte Costituzionale ha dichiarato l' illegittimita' della norma della l. 5 aprile 1985, n. 118 sui rinnovi delle locazioni di immobili ad uso diverso dall' abitazione, norma che, di fatto, proroga i contratti. L' A. evidenzia la portata di questa decisione, con la quale concorda, rilevand...
42263IDG861301936Galimberti Fabrizio La liberta' della valuta non e' un lusso Sole, an. 122 (1986), fasc. 88 (15 ap...L' A. sostiene che le misure di restrizione valutaria in vigore in Italia, che si fondano sul principio "che tutto quel che non e' permesso e' proibito", contrastano con le esigenze della finanza, che e' uno dei settori piu' innovativi. Secondo l' A., i veri motivi per cui permane questa norm...
42264IDG861301937Grevi Vittorio Il proposto referendum non basta a risolvere il...Sole, an. 122 (1986), fasc. 88 (15 ap...Se col referendum venisse abrogata la normativa in vigore, che limita la responsabilita' civile del giudice, nel vuoto legislativo che verrebbe a prodursi si dovrebbe far ricorso ai principi generali del diritto. In sostanza, i magistrati finirebbero per essere civilmente responsabili degli a...
42265IDG861301938Barbieri Ezio M. Il passaggio di qualifica per mansioni superiori Sole, an. 122 (1986), fasc. 88 (15 ap...Accade spesso che il prestatore d' opera, nel corso dello svolgimento del rapporto di lavoro, venga chiamato ad effettuare un tipo di attivita' lavorativa che rientra in quelle di una qualifica superiore. L' A. esamina la situazione che viene a crearsi in queste circostanze, in particolare se...
42266IDG861301939Molino Aldo Il Sud riparte con l' Agenzia Sole, an. 122 (1986), fasc. 89 (16 ap...Viene svolta un' analisi della l. 1 marzo 1986, n. 64 sull' intervento straordinario nel Mezzogiorno. L' analisi procede attraverso un esame comparativo con la precedente normativa in materia, in particolare per quanto riguarda le condizioni per il credito, di cui all' art. 8 della legge, e l...
42267IDG861301940Redazione Una nuova legge Galasso? Sole, an. 122 (1986), fasc. 89 (16 ap...Vengono riportati ampi stralci di una dichiarazione del presidente della Commissione Lavori Pubblici della Camera, Giuseppe Botta. Egli ha indicato una serie di motivi per cui ritiene "necessaria e urgente un' interpretazione autentica della "legge Galasso", non al fine di stravolgerla, ma pe...
42268IDG861301941G.D.D. Ufficiale la sentenza dei giudici costituzional...Sole, an. 122 (1986), fasc. 89 (16 ap...L' A. si richiama alla sentenza della Corte Costituzionale 23 aprile 1986, n. 108, secondo la quale i contratti di locazione degli immobili destinati ad attivita' commerciali, a studi professionali e ad uffici, oppure ad alberghi, rinnovati in base alla l. 5 aprile 1985, n. 118, si devono con...
42269IDG861301942Roggero Fernanda Rischia di saltare il pacchetto di 2200 miliard...Sole, an. 122 (1986), fasc. 90 (17 ap...Il d.l. 30 dicembre 1985, n. 786, convertito nella l. 28 febbraio 1986, n. 44 prevede uno stanziamento triennale di 2200 miliardi a favore dello sviluppo dell' imprenditoria giovanile nel Mezzogiorno. Questi contributi rischiano di non pervenire a causa di inadempienze da parte italiana. Infa...
42270IDG861301943Felisetti Dino, Spallanzani Antonio, Uckmar Victor, Nuzza Antonio La "159" cambia ma non migliora Sole, an. 122 (1986), fasc. 90 (17 ap...Nel dibattito e' stato sostenuto che la legislazione valutaria italiana, che prevede la sanzione penale, e' penalizzante per le esportazioni. E' questo il costo pagato dalla minore aggressivita' dell' imprenditore, frenato dallo spirito "repressivo" della legge. Sono stati sollevati dubbi sul...
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati