Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
43921IDG861303594Galbusera Walter Dopo Chernobyl. "Ma la strada del referendum no...Lavoro Societa', an. 1 (1986), fasc. ...
43922IDG861303595Altissimo Renato; (a cura di Redazione) Dopo Chernobyl. "Ecco come ci stiamo attrezzand...Lavoro Societa', an. 1 (1986), fasc. ...
43923IDG861303596Pasquino Gianfranco Diario. Cossiga passacarte? Mondo, an. 37 (1986), fasc. 32 (11 ag...
43924IDG861303597Cazzola Franco Fantasmi in aula Mondo, an. 37 (1986), fasc. 33-34 (25...
43925IDG861303598Cavazzuti Filippo, Valiani Rolando; (a cura di Speroni Donato) Fisco/Parlano Valiani e Cavazzuti. Facciam come...Mondo, an. 37 (1986), fasc. 36 (8 set...
43926IDG861303599Tortorella Maurizio Referendum. Voti calibro 12 Mondo economico, an. 39 (1986), fasc....
43927IDG861303600D' Aimmo Florindo, Giura Longo Raffaele, Tavasci Lanfranco, Uckmar Victor; (a cura di Fabiani Leopoldo) Metamorfosi di un' esattoria Mondo economico, an. 39 (1986), fasc....
43928IDG861303601Terlizzi Lino Politica industriale. Con l' aiuto dell' Altiss...Mondo economico, an. 39 (1986), fasc....
43929IDG861303602Scarpelli Uberto I problemi della cicogna artificiale Mondo economico, an. 39 (1986), fasc....Si sono conclusi i lavori della Commissione di studio costituita presso il Ministero della Sanita', in tema di "fecondazione artificiale umana e trattamento degli embrioni". Secondo l' A., le relazioni conclusive lasciano intendere che la Commissione, tra i principi liberali e quelli cattolic...
43930IDG861303603Fabiani Leopoldo Calcio. Va in rete l' austerita' Mondo economico, an. 39 (1986), fasc....
43931IDG861303604Ghidini Gustavo Uno spot da lontano Mondo economico, an. 39 (1986), fasc....Secondo la Corte Costituzionale sono illegittime, per violazione dell' art. 41 comma 2 della Costituzione, le norme della l. 14 aprile 1975, n. 103, che impongono ai titolari di ripetitori via etere privati di programmi sonori e televisivi stranieri di eliminare, e comunque di non diffondere,...
43932IDG861303605Ciarrocca Luca Fondi immobiliari. Senza far torto a Visentini Mondo economico, an. 39 (1986), fasc....
43933IDG861303606Vegas Giuseppe Regolamento della Camera. Si puo' oliare l' ing...Mondo economico, an. 39 (1986), fasc....
43934IDG861303607Panebianco Angelo Non basta cambiare in un solo Palazzo Mondo economico, an. 39 (1986), fasc....
43935IDG861303608Battaglia Adolfo; (a cura di Tortorella Maurizio) Scommettiamo sulle miniriforme Mondo economico, an. 39 (1986), fasc....La "Grande riforma" non e' passata, pero', alcune "piccole riforme" proseguono l' iter parlamentare: la riforma della Presidenza del Consiglio, gia' approvata dalla Camera, e' in discussione al Senato; le norme regolamentari per il miglior governo della finanza pubblica sono all' esame della ...
43936IDG861303609Ferrante Patrizia Imprese minori. Ma ai piccoli non si fa credito? Mondo economico, an. 39 (1986), fasc....
43937IDG861303610Zangari Guido Un progetto che non e' ne' carne ne' pesce Mondo economico, an. 39 (1986), fasc....Il progetto di legge presentato alla Camera, elaborato dal CNEL, disegna un modello di partecipazione che non e' "ne' carne ne' pesce". Esso non propone un modello partecipativo secondo il tipo fornito dalla "Mitbestimmung" tedesca, ne' assimilabile al modello della c.d. partecipazione "below...
43938IDG861303611P.D.I. Leggi di bilancio. Per una volta tutti d' accor...Mondo economico, an. 39 (1986), fasc....Viene esposta la linea procedurale che il Parlamento intende seguire per l' esame e l' approvazione della Legge Finanziaria 1987. Tale linea e' emersa da una convergenza dei Gruppi parlamentari e tenendo conto delle proposte avanzate dal Tesoro e dalla Ragioneria generale dello Stato. Viene i...
43939IDG861303612Vignudelli Aljs Va bene difenderci dal metanolo ma non inquinia...Mondo economico, an. 39 (1986), fasc....La vicenda del vino al metanolo ha provocato l' emanazione del d.l. 11 aprile 1986, n. 104, recante "misure urgenti in materia di prevenzione e repressione delle sofisticazioni alimentari". L' A. prende spunto da questo provvedimento per affrontare, sul piano generale, le problematiche che em...
43940IDG861303613Longo Antonio; (a cura di Redazione) Una mano dal Fisco per salvare il sistema Mondo economico, an. 39 (1986), fasc....L' intervistato, presidente dell' INA, affronta il tema della pensione integrativa, cui si rende necessario fare ricorso di fronte alla crisi del sistema pensionistico pubblico. Secondo l' A., pero', occorrera' che lo Stato riconosca, a chi si costruisce una pensione in proprio, un trattament...
43941IDG861303614Pizzinato Antonio; (a cura di Redazione) In nome della mobilita', no ai fondi aziendali Mondo economico, an. 39 (1986), fasc....L' intervistato, segretario della CGIL, affronta la questione pensionistica, riassumendo la propria proposta. Si tratta di mettere in condizione tutti i lavoratori di utilizzare i fondi, che le aziende accantonano per le liquidazioni, per pagarsi una pensione integrativa. Questo su base indiv...
43942IDG861303615Fabiani Leopoldo Pensioni. Futuro al buio senza il bricolage Mondo economico, an. 39 (1986), fasc....
43943IDG861303616Bocciarelli Rossella Mezzogiorno. Sommerso di buone intenzioni Mondo economico, an. 39 (1986), fasc....
43944IDG861303617Tortorella Maurizio Relazioni industriali. Senza accordo non e' con...Mondo economico, an. 39 (1986), fasc....
43945IDG861303618Roggero Fernanda, Zamboni Elia Tasse. Il Fisco ha trovato un domatore Mondo economico, an. 39 (1986), fasc....
43946IDG861303619Makovec Giuseppe Carceri. Una istituzione arrogante Nuova polizia, an. 10 (1986), fasc. 6...
43947IDG861303620Neppi Modona Guido Diritti umani. No allo show delle "manette" Nuova polizia, an. 10 (1986), fasc. 7...L' A. interviene sul problema dell' uso delle manette e sulla pubblicita' cui vengono esposti i detenuti e gli arrestati. Sotto l' aspetto legislativo, pone in risalto l' urgenza di approvare nuove norme che aboliscano l' uso delle manette, salvo eccezioni tassativamente stabilite quando vi s...
43948IDG861303621Zanardo Aldo Una riflessione a partire dai dati sull' applic...Rinascita, an. 43 (1986), fasc. 30 (2...
43949IDG861303622Andriani Silvano Involuzione della politica di bilancio. Smasche...Rinascita, an. 43 (1986), fasc. 30 (2...
43950IDG861303623Garzia Aldo La ricerca fisica in Italia: i laboratori nazio...Rinascita, an. 43 (1986), fasc. 31 (9...
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati