Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
6001IDG761303524zanchi claudio il convegno del psi sugli enti locali. proposte...Avanti, an. 80 (1976), fasc. 216 (22 ...elio veltri ha osservato che e' necessario procedere con interventi di emergenza per evitare un collasso irreparabile della finanza degli enti locali. franco reviglio ha invece suggerito che gli enti locali partecipino in sede nazionale alle decisioni che li riguardano. simonelli ha quindi ri...
6002IDG761303526redazione rafforzare le autonomie locali per superare la ...Avanti, an. 80 (1976), fasc. 220 (26 ...
6003IDG761303527redazione il psi per la liberta' di espressione. chiesta ...Avanti, an. 80 (1976), fasc. 222 (29 ...nell' articolo e' comunicato che il psi ha chiesto l' immediata discussione in parlamento del proprio progetto di legge inerente la liberta' di espressione e comunicazione. il progetto tende a garantire tale liberta' in ogni sua forma, con l' unica limitazione riguardante i minori di anni 16....
6004IDG761303743chiarante giuseppe emergenza per la scuola e per l' universita' Unita', an. 53 (1976), fasc. 215 (8 a...l' a. sottolinea il grave stato di caos in cui versano la scuola e l' universita', a causa di una decennale mancanza di riforme. l' a. annuncia che i comunisti presenteranno una proposta legislativa, con carattere di urgenza, per affrontare i problemi piu' immediati; ma e' necessaria una svol...
6005IDG761303744curzi alessandro; (a cura di c.n.) la "vertenza nazionale dell' informazione" aper...Unita', an. 53 (1976), fasc. 220 (13 ...
6006IDG761303745pavolini luca una proposta di eugenio scalfari. giornali "pop...Unita', an. 53 (1976), fasc. 224 (18 ...affrontando il problema della riforma delle stampa quotidiana, l' a. si dichiara contrario alla proposta di eugenio scalfari di suddividere i giornali in "nazionali" e prevalentemente di cronaca locale. l' a. propone invece una riforma che preveda la pubblicita' dei finanziamenti e della prop...
6007IDG761303746rodano marisa i comuni, lo stato e le scuole materne religiose Unita', an. 53 (1976), fasc. 226 (20 ...l' a., prendendo lo spunto dall' attacco sferrato dall' osservatore romano contro le amministrazioni di sinistra per i mancati aiuti economici alle scuole materne private, pur sostenendo l' utile funzione che tali istituti hanno sempre svolto, esclude che lo stato debba finanziarli secondo il...
6008IDG761303747flamigni sergio la questione del riordinamento del corpo degli ...Unita', an. 53 (1976), fasc. 230 (24 ...l' a., evidenziando la crisi in atto nel sistema carcerario italiano, auspica il riordinamento in senso democratico del corpo degli agenti di custodia e suggerisce, a tal fine, di smilitarizzare il corpo, di migliorarne la preparazione culturale e professionale, di garantire i diritti di libe...
6009IDG761303748mingozzi enzo oggi si ritorna a caccia, ma la migratoria e' "...Unita', an. 53 (1976), fasc. 235 (29 ...l' a., in occasione dell' apertura della caccia, sottolinea l' urgenza di una nuova legge che permetta alle regioni di emanare un calendario venatorio concepito secondo principi naturali ed ecologici e che assicuri una migliore salvaguardia dell' agricoltura e degli interessi dei contadini.
6010IDG761303749cardia umberto la legge di riforma penitenziaria e' in vigore ...Unita', an. 53 (1976), fasc. 242 (5 s...l' a. avverte il pericolo che, a causa della mancata attuazione della riforma carceraria, si raggiungano nelle prigioni punte di violento ribellismo che finiscano per compromettere ogni positiva maturazione delle coscienze. l' a. sottolinea infatti la maturita' di una societa' che oggi intend...
6011IDG761303750palasciano italo convegno dell' alleanza alla fiera del levante....Unita', an. 53 (1976), fasc. 253 (16 ...
6012IDG761303751a.d.m. alla camera si esamina il decreto governativo p...Unita', an. 53 (1976), fasc. 253 (16 ...nella cronaca del dibattito svolto dalle commissioni interessate, sui provvedimenti governativi per la "nube tossica", l' a. sottolinea gli interventi dei deputati comunisti, che hanno richiesto la costituzione di una commissione parlamentare che indaghi sulle industrie chimiche inquinanti pr...
6013IDG761303753redazione impegno del ministro in commissione. entro 30 g...Unita', an. 53 (1976), fasc. 253 (16 ...l' a. si dichiara soddisfatto che il ministro stammati abbia dichiarato, nella riunione della commissione finanze e tesoro della camera, che il governo esporra' al parlamento i criteri adottati per le nomine nelle banche. nel suo intervento, il comunista sarti ha sottolineato la necessita' de...
6014IDG761303755pirella agostino scienza e societa' al congresso di arezzo. le r...Unita', an. 53 (1976), fasc. 255 (18 ...in vista del congresso nazionale di "psichiatria democratica", l' a. ricorda quali sono le posizioni e gli intendimenti dell' associazione. afferma che il manicomio e' uno strumento di repressione del potere politico-amministrativo, e che la presunta violenza del malato di mente e' una reazio...
6015IDG761303756benedetti pietro prime riflessioni sull' annata venatoria. urge ...Unita', an. 53 (1976), fasc. 255 (18 ...l' a. considera necessario chiarire all' opinione pubblica che il vero nemico dell' ambiente naturale non e' il cacciatore, ma l' inquinamento atmosferico. diviene quindi urgente, secondo l' a., inquadrare il problema venatorio nella utilizzazione del tempo libero e nella gelosa protezione de...
6016IDG761303757truffi claudio; (a cura di notari claudio) proposta dai lavoratori delle costruzioni a par...Unita', an. 53 (1976), fasc. 259 (22 ...affrontando il problema dell' equo canone, l' a. rileva come sia stato il sindacato a presentare per primo un progetto in materia, tenendo conto soprattutto degli interessi dei lavoratori e dei piccoli proprietari di alloggi. l' a. si dichiara contrario al progetto governativo, e conclude che...
6017IDG761303758tedesco giglia a genova il caso del divorzio rifiutato. una se...Unita', an. 53 (1976), fasc. 260 (23 ...commentando una recente sentenza del tribunale di genova, l' a. sottolinea il pericolo che, attraverso interpretazioni fuorvianti, venga violato il criterio oggettivo posto alla base del divorzio e del diritto di famiglia. tale criterio si basa sull' abbandono, nella separazione, della indivi...
6018IDG761303759pci il testo del progetto di legge del pci per l' a...Unita', an. 53 (1976), fasc. 261 (24 ...
6019IDG761303760redazione illusioni sull' anagrafe tributaria. il calcola...Unita', an. 53 (1976), fasc. 261 (24 ...l' a. considera indispensabile, prima ancora dell' appalto all' italsiel della realizzazione dell' anagrafe tributaria, giungere alla riforma della pubblica amministrazione. anche l' inserimento del sistema elettronico, infatti, non risolverebbe da solo il problema dell' evasione fiscale
6020IDG761303761redazione unanime richiesta al convegno di roma. le regio...Unita', an. 53 (1976), fasc. 261 (24 ...al convegno nazionale degli assessori regionali alla sanita' e' emersa la necessita' che la riforma sanitaria venga presentata entro il 31 ottobre alle camere e compia al piu' presto il suo iter legislativo. altrimenti, quando nel luglio del 1977 gli enti mutualistici verranno sciolti e la lo...
6021IDG761303763coccia franco carceri. piu' di vent' anni per la riforma: qua...Unita', an. 53 (1976), fasc. 263 (26 ...l' a. denuncia la mancata attuazione della riforma carceraria, dovuta soprattutto alla mancanza di una precisa volonta' politica da parte del ministero competente. solo una coerente applicazione della riforma consentira' un cambiamento di clima all' interno delle carceri e un' espiazione dell...
6022IDG761303764savioli aggeo tre giorni di dibattito al convegno promosso da...Unita', an. 53 (1976), fasc. 265 (28 ...al convegno sul teatro promosso dal pci e' emersa la necessita' per i poteri dello stato nel settore restino limitati ad un' opera di coordinamento, e i poteri di promozione passino agli enti locali. questo e' anche un punto fondamentale del progetto di legge che presenteranno i comunisti, in...
6023IDG761303765chiarante giuseppe quest' anno scolastico Unita', an. 53 (1976), fasc. 267 (30 ...l' a. sottolinea come l' attuale modello di scuola sia inadeguato ai mutamenti avvenuti nella societa', soprattutto a causa di una mancanza di volonta' di riforma da parte della classe governante. occorre dare alla scuola media superiore un nuovo ordinamento culturale e un orientamento verso ...
6024IDG761303766manca eugenio presentata al senato e alla camera la proposta ...Unita', an. 53 (1976), fasc. 267 (30 ...
6025IDG761303647redazione proposte del cnel per l' equo canone Popolo, an. 33 (1976), fasc. 179 (1 a...l' a., esponendo il progetto di equo canone presentato dal professor parravicini alle commissioni industria e opere pubbliche del consiglio nazionale per l' economia e il lavoro, ne mette in rilievo la gradualita' dell' attuazione, la funzione primaria che dovrebbe assumere il catasto e, sopr...
6026IDG761303648burburan luciano i problemi della "terza eta'" possono essere ri...Popolo, an. 33 (1976), fasc. 180 (3 a...
6027IDG76130364902perone giancarlo in margine alla recente sentenza della corte. p...Popolo, an. 33 (1976), (7 agosto), pa...l' a. rileva l' interesse della recente sentenza della corte costituzionale che ha riconfermato la compatibilita' con i principi costituzionali della restrizione del diritto di sciopero nei confronti dei dipendenti degli istituti manicomiali, in quanto servizi pubblici che devono in ogni caso...
6028IDG761303650bodrato guido un articolo di bodrato. sostegno alla stampa no...Popolo, an. 33 (1976), fasc. 185 (8 a...l' a., dopo aver delineato i punti chiave nella crisi della stampa ed aver ricordato che l' obiettivo politico primario e' quello della completezza e della liberta' d' informazione, auspica una riforma che sia soprattutto realistica e tempestiva e che elimini ogni pericolo di pubblicizzazione...
6029IDG761303651gozzer giovanni opinioni. scuola: bivacco tra due fuochi Popolo, an. 33 (1976), fasc. 189 (13 ...l' a., sostenendo la completezza ed il realismo del programma del governo andreotti per la scuola, critica nel contempo l' operato dei governi degli scorsi decenni che, presi tra la politica egualitaria del pci e la pressione sindacale, hanno varato un coacervo di misure le quali, senza garan...
6030IDG761303652mazzocchi giancarlo gli impegni del governo. enti locali e finanze Popolo, an. 33 (1976), fasc. 193 (21 ...l' a., affrontando il problema della crisi della finanza locale, ne individua la causa nelle due opposte tendenze da parte dello stato, all' accentramento delle entrate ed al decentramento delle spese, indicando nella capacita' impositiva degli enti locali la soluzione di tale questione.
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati