Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
6601IDG761300243santini alceste perche' non vanno avanti le trattative tra lo s...Unita', an. 53 (1976), fasc. 41 (11 f...
6602IDG761300244galoppini annamaria il nuovo diritto di famiglia si svuota senza al...Unita', an. 53 (1976), fasc. 49 (19 f...
6603IDG761300245passi mario inchiesta sulla crisi dell' apparato pubblico i...Unita', an. 53 (1976), fasc. 50 (20 f...
6604IDG761300246co. t. le proposte presentate ieri alla camera. legge ...Unita', an. 53 (1976), fasc. 52 (22 f...
6605IDG761300247manca eugenio da giovedi' in commissione al senato. inizia l'...Unita', an. 53 (1976), fasc. 52 (22 f...
6606IDG761300248redazione dibattito a milano al circolo "de amicis". nuov...Unita', an. 24 (1976), fasc. 8 (23 fe...
6607IDG761300249passi mario inchiesta sulla crisi dell' apparato pubblico i...Unita', an. 53 (1976), fasc. 54 (24 f...
6608IDG761300250smuraglia carlo a cinque anni dall' approvazione dello statuto ...Unita', an. 53 (1976), fasc. 56 (26 f...
6609IDG761300251accreman veniero la grave questione alla commissione giustizia. ...Unita', an. 53 (1976), fasc. 57 (27 f...
6610IDG761300252redazione il disegno di legge presentato ieri alla camera...Unita', an. 53 (1976), fasc. 58 (28 f...
6611IDG761300253passi mario inchiesta sulla crisi dell' apparato statale in...Unita', an. 53 (1976), fasc. 59 (29 f...
6612IDG761300254gualtieri libero replica di libero gualtieri nella polemica ospe...Voce rep., an. 56 (1976), fasc. 24 (1...l' a. afferma che e' impossibile per lo stato italiano assicurare a tutti i cittadini l' assistenza sanitaria (soprattutto per motivi economico-finanziari). la soluzione migliore e' che lo stato assuma su di se' la parte piu' importante dell' assistenza, lasciando l' altra ai privati.
6613IDG761300255redazione il pretore e il sequestro di "oggi" Voce rep., an. 56 (1976), fasc. 25 (3...l' a. giudica sconcertante la decisione di sequestrare la rivista oggi sotto l' accusa di offese alla chiesa cattolica. decisioni di questo genere dimostrano che vi sono dei giudici insensibili alla maturazione della societa'. in definitiva sarebbe meglio che il giudizio su fatti riguardanti ...
6614IDG761300256gualtieri libero riforme realistiche e medici "traditori", 2. Voce rep., an. 56 (1976), fasc. 25 (3...l' a. afferma che lo stato dovrebbe decidere l' estensione del proprio impegno assistenziale; ma questo non significa che il settore privato debba rimanere il "reparto per paganti". egli rileva inoltre che non e' possibile per i medici scegliere fra ospedale e clinica privata, quando non si s...
6615IDG761300257facioni rossella inquinamento atmosferico, 1. sempre piu' dannos...Voce rep., an. 56 (1976), fasc. 29 (8...
6616IDG761300258caramiello carlo una proposta che non potra' essere realizzata. ...Voce rep., an. 56 (1976), fasc. 31 (1...
6617IDG761300260scalabrin achille alla corte costituzionale la legge che fa dei q...Voce rep., an. 56 (1976), fasc. 34 (1...
6618IDG761300261rolandino il diritto e il lavoro. il riassetto del lavoro...Voce rep., an. 56 (1976), fasc. 34 (1...l' a. rileva che nella riforma penitenziaria entrata in vigore l' estate scorsa, assume particolare rilievo la disciplina del lavoro carcerario. e' infatti prevista una destinazione al lavoro conforme alle abitudini del detenuto; una durata delle prestazioni non superiore ai limiti stabiliti ...
6619IDG761300262facioni rossella inquinamento atmosferico, 2. anche i rumori con...Voce rep., an. 56 (1976), fasc. 34 (1...
6620IDG761300263busdraghi brancoli f. verso i nuovi telegiornali, 1. c' era una volta...Voce rep., an. 56 (1976), fasc. 35 (1...l' a. rileva che la riforma della rai rischia di fare da semplice cornice ai vecchi contenuti. infatti, malgrado le dichiarazioni contrarie della dc e del psi, la rai e' stata ancora una volta lottizzata; per cui bisognera' vedere se le nuove trasmissioni, in primo luogo i telegiornali, riusc...
6621IDG761300264de simone domenico come salvare i boschi dal continuo pericolo del...Voce rep., an. 56 (1976), fasc. 38 (2...
6622IDG761300265busdraghi brancolini f. verso i nuovi telegiornali, 2. un altro porto d...Voce rep., an. 56 (1976), fasc. 40 (2...l' a. afferma che con l' impostazione data alle due reti televisive (e in primo luogo ai telegiornali) la dc e il psi hanno agito secondo una logica lottizzatrice. cosicche' vi saranno due reti politicamente contrapposte, che non lasceranno spazio ad altre forze sociali. sarebbe stato meglio ...
6623IDG761300266busdraghi brancolini f. verso i nuovi telegiornali, 3. nelle mani di ch...Voce rep., an. 56 (1976), fasc. 44 (2...l' a. afferma che la riforma della rai avrebbe dovuto garantire dei telegiornali in concorrenza sotto il punto di vista dell' obbiettivita', del pluralismo e della capacita' professionale. invece avremo telegiornali contrapposti politicamente. questo modo di fare si inserisce nella logica lot...
6624IDG761300267di pierro antonio a roma il 12 e 13 febbraio. votano i giovani ne...Paese sera, an. 27 (1976), fasc. 33 (...
6625IDG761300268spagnolli giovanni, perna edoardo, mariotti luigi; (a cura di tognotti sarn) con la crisi camere chiuse o attive? dichiarazi...Paese sera, an. 27 (1976), fasc. 36 (...
6626IDG761300269pratesi piero rivedere il concordato. storia di dolori Paese sera, an. 27 (1976), fasc. 41 (...l' a. rileva che il concordato e' ormai anacronistico, ma giudica inopportuna una sua totale abrogazione. sarebbe invece necessaria una revisione (auspicata, del resto, anche dal vaticano), che garantisca alla chiesa lo spazio necessario alla sua missione.
6627IDG761300270acciari sandro il regolamento d' attuazione tradisce la riform...Paese sera, an. 27 (1976), fasc. 41 (...
6628IDG761300271rodano franco aborto: chi vuole il male peggiore Paese sera, an. 27 (1976), fasc. 41 (...l' a. rileva che il problema che si presenta oggi al legislatore nei riguardi dell' aborto, non e' quello di impedirlo ad ogni costo; si tratta, invece, di liberare la donna dai pericoli della clandestinita'. egli giudica seria e onesta la legge in discussione alla camera, e critica quanti (c...
6629IDG761300272luzzatto giunio universita' e ricerca. occorre distinguere la r...Paese sera, an. 27 (1976), fasc. 42 (...l' a. rileva che e' necessaria una legislazione che preveda lo sviluppo dell' universita' come luogo primario della ricerca. bisogna promuovere la ricerca di base a livello di istituti scientifici universitari, individuando a livello centrale le priorita' e facendo le scelte conseguenti. l' a...
6630IDG761300273cipriani ivano cresce caoticamente il numero delle radio liber...Paese sera, an. 27 (1976), fasc. 55 (...
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati